AGRIDEA offre informazioni tecnico-economiche (margini lordi), uno strumento Excel (PAFF-PR) per la pianificazione dell’alimentazione (capre e pecore da latte, pecore nutrici e agnelli) e un manuale completo che tratta i numerosi aspetti dei piccoli ruminanti: sistemi di produzione, selezione, gestione del gregge, gestione del pascolo, ecc.
Documenti
Schede tecniche
- Brochure di schede tecniche sull'allevamento ovino e caprino
- 1.1 Scadenzario amministrativo - calendario dell'agricoltore 2025 (in francese)
- 1.3 Contributi federali (in francese)
- Schede sulla zoppina del Servizio sanitario caprino (SSC): La zoppina; Zoppina: biosicurezza; Zoppina: pediluvio (in francese)
- Le lughe lattazioni delle capre da latte (in francese)
- 10.25 Punti di raccolta della lana di pecora in Svizzera (in francese)
Articoli (in francese)
- Meno capretti e latte tutto l'anno grazie alle lattazioni lunghe; Terre&Nature, 15 dicembre 2022
- Destagionalizzare i parti permette di produrre latte tutto l'anno; Agri, 4 giugno 2021
- Dimezzare i concentrati nelle aziende biologiche di pecore dal 2022; Forum, aprile 2020
Piattaforme
Piattaforma ovini-caprini
La piattaforma ovini-caprini è composta da consulenti e insegnanti specializzati nell'ambito dei piccoli ruminanti (capre e pecore).
Gli obiettivi della piattaforma sono i seguenti:
- Elaborare gli strumenti di consulenza e il materiale didattico necessario allo sviluppo della filiera dei piccoli ruminanti.
- Sviluppare lo scambio di informazioni e la condivisione di esperienze tra i diversi cantoni.
- Rilevare i bisogni di consulenti e docenti in materia di formazione continua, insegnamento e documentazione.
- Essere un gruppo di riferimento riconosciuto per tutte le questioni relative ai piccoli ruminanti in Svizzera.
Questa piattaforma ha una portata nazionale: ognuno si esprime nella propria lingua. Si riunisce generalmente due volte all’anno, con il sostegno e il coordinamento di AGRIDEA.
Formazione
Pubblicazioni
Pubblicazioni sulla produzione animale